“Enogea” nº 23, Febbraio/Marzo 2009

Posted by on Apr 24, 2013 in Dicono di noi

EnogeaMontepulciano d’Abruzzo Riserva 2003 (90D): La cantina di Enzo Pasquale è ben nascosta, ma alla fine non è poi così difficile da trovare. Una volta imboccata la strada per Prezza basta salire ed attorcigliarsi su per il centro del paese finchè non si brucia la frizione o il servosterzo (o tutti e due). A quel punto spegnete pure il motore perché siete arrivati. Una piccola casa, una piccola cantina, e un solo vino, che cercare di inquadrare in poche righe è un’impresa davvero ardua. Se in certi casi infatti è selettivo e umorale (vedi il 2001), in altri – come il 1997 – è un vino capace di smussare la sua esuberante rusticità. Poi c’è il 2003, ultimo in commercio e addomesticato dalla barrique quel tanto che basta per renderlo subito più appetibile, senza per questo privarlo di un’originalità olfattiva che spazia dal cuoio alla carne, alla cipolla stufata, al catrame e via di questo passo fino a farti desiderare un banchetto rinascimentale. Ottimo poi anche il tannino, che gratifica e allunga senza eccessi e senza interruzioni.
Ratafià (92D): Altrettanto intrigante, ma su un registro completamente diverso (tanto da farti pensare a qualcosa tipo dottor Jekyll e mister Hyde in versione enoica), è il Ratafià, un liquore di ciliegie dalla purezza e dalla fragranza a dir poco inebrianti. Imperdibile.

Da “Enogea” nº 23, Febbraio/Marzo 2009

by BJ | 2023 © VINIPRAESIDIUM.IT