Montepulciano d’Abruzzo 1998 Praesidium: 87/100. Rosso rubino denso e intenso, con lieve unghia purpurea. impatto olfattivo disposto su note di frutta a bacca rossa sotto spirito. Netti i sentori di amarena e di more di gelso. Nel finale si evidenzia un floreale di rosa e un inizio di spezie dolci e leggero tabacco. Nell’impatto gustativo il fruttato torna deciso e preponderante, con sfumature di visciola e fragola. I tannini risultano eleganti e non aggressivi, ed emerge una leggera nota fresca, piacevole ed equilibrata. La macerazione avviene per circa 8 giorni a temperatura controllata. Per l’affinamento vengono usate botti di rovere. Il vino non viene pastorizzato né vengono usati chiarificanti, solo decantazione naturale. Certamente longevo, cui gioveranno alcuni anni di bottiglia, come verificato per l’annata 1993 degustata recentemente. Da provare su pecorini freschi. Unico prodotto dell’azienda per il momento, oltre al liquore ratafià realizzato dal connubio di Montepulciano e ciliegie “amarelle” reperibili solo nella zona di Raiano.
Da Bibenda, nº 2 Giugno/Agosto 2002