Dicono di noi

Rassegna stampa

“Porthos” n°6, Giugno 2001

Posted by on Apr 24, 2013 in Dicono di noi

“Porthos” n°6, Giugno 2001

La degustazione si è svolta presso il ristorante “La Conca” dell’Aquila […]. Le bottiglie sono state rese anonime. I vini sono stati divisi in tre fasce, corrispondenti a tre diversi livelli di prezzo o di ambizione qualitativa. In qualche caso abbiamo “mescolato le carte”, inserendo ad esempio nella fascia superiore un vino che ci sembrava particolarmente interessante , il Praesidium di Enzo Pasquale.
Da Porthos, Giugno 2001.

Read More

Le Guide de L’Espresso, “I Vini d’Italia 2006”

Posted by on Apr 24, 2013 in Dicono di noi

Le Guide de L’Espresso, “I Vini d’Italia 2006”

I sostenitori del carattere austero del montepuciano “di montagna” si contendono già da tempo le selezioni di Enzo Pasquale, piccoli gioielli di autenticità longevi e vitali come poche volte capita di bere. Con il 2001 siamo forse di fronte alla migliore versione di sempre, che alla consueta espressione anche aspra del territorio, ma autentica e senza compromessi, affianca una succosità ed un finale impressionanti. Da non perdere anche il Cerasuolo, molto saporito, decisamente più tannico e lungo di un semplice rosato. Montepulciano D’Abruzzo Riserva 2001 – 18/20: bel carattere speziato, ricco e succoso in bocca, ha un bonus di naturalezza e un finale lunghissimo. Da Le Guide de L’Espresso, Vini d’Italia...

Read More

AbruzzoèAppennino : “Praesidium: da una grotta di Prezza il segreto di un grande vino”

Posted by on Mar 28, 2013 in Dicono di noi

La natura si veste d’autunno e, tornante dopo tornante, mi inerpico su per Prezza. Il paese si svela, suggestivo, poco alla volta, con le sue antiche case abbarbicate sul limite ovest della Conca Peligna, una terra ad alta vocazione vitivinicola, tanto che fin dall’antichità viene ricordata da molti scrittori per i suoi pregevoli vini. Nel cuore del paese sorge Praesidium, l’azienda vitivinicola di Enzo Pasquale, ricavata in parte da una grotta naturale dove sono conservate botti in legno di rovere per l’invecchiamento del Montepulciano d’Abruzzo. Vengo accolta da padre e figlio e avverto subito un clima di grande cordialità che nasce dal piacere di parlare di un lavoro che non viene vissuto come tale, perché frutto di una grande passione. Una passione che Enzo Pasquale ha trasmesso a tutta la famiglia, alla moglie Lucia che collabora, tra l’altro, imprimendo pazientemente su ogni bottiglia la ceralacca rossa, ormai divenuta un inconfondibile segno distintivo, alla figlia Antonia, studentessa di ingegneria, e al figlio Ottaviano, sommelier, che, con la sua specializzazione in Marketing e Comunicazione, ha tutte le intenzioni di portare avanti l’azienda di famiglia… Leggi l’articolo intero su...

Read More

by BJ | 2023 © VINIPRAESIDIUM.IT